Sgravi assunzione di donne svataggiate – Istruzioni operative INPS

Con la circolare INPS n. 58 del 2023 vengono fornite le istruzioni operative per l’applicazione dello sgravio contributivo all’assunzione di donne svantaggiate e, nel contempo, ha specificato i requisiti di fruizione del beneficio e le procedure da seguire per monitorare l’effettiva legittima spettanza dello sgravio.

Nuovi incentivi assunzioni

Ai datori di lavoro privati che assumono i beneficiari dell’Assegno di Inclusione con contratto di
lavoro subordinato a tempo indeterminato, pieno o parziale, o anche mediante contratto di
apprendistato, è riconosciuto l’esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi
previdenziali a carico dei datori di lavoro.