BANDO FILSE TURISMO 2025 – POSTICIPATA AL 19 MAGGIO L’APERTURA DELLO SPORTELLO ON-LINE

Via libera all’ottava edizione del Patto per il Lavoro nel Turismo. Dopo l’approvazione in Giunta regionale della delibera, è stato firmato questo pomeriggio l’accordo tra Regione Liguria, organizzazioni sindacali regionali, confederali e di settore, e categorie datoriali (Cgil, Filcams Cgil, Cisl, Fisascat Cisl, Uil, Uiltucs, Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e Cna) per l’attuazione degli interventi […]
Newsletter di Maggio 25

DIMISSIONI PER FATTI CONCLUDENTI (COLLEGATO LAVORO – ART 19 LEGGE 203/2024 aggiornato con note e circolari INL del 2025) 1. Inquadramento Normativo Collegato Lavoro (art. 19, L. 203/2024) modifica l’art. 26 del D.Lgs. 151/2015, introducendo il nuovo comma 7-bis: in caso di assenza ingiustificata oltre il termine previsto dal CCNL (o, in mancanza, oltre i 15 giorni), il datore […]
Legge 13 dicembre 2024, n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro” – Prime indicazioni operative.

Con la presente circolare si illustrano, sentito l’Ufficio legislativo, i principali interventi attuati con la legge 13 dicembre 2024, n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro” e si forniscono le prime indicazioni operative in merito alle disposizioni che seguono. Clicca qui e scarica la Circolare
Circolare n° 1 del 20.01.25

Maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni – Articolo 4 del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, decreto 25 giugno 2024 del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, e articolo 1, commi 399 e 400, della legge 30 dicembre 2024, […]
Newsletter di Gennaio 25

La legge n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025) include diverse misure per il lavoro e per le famiglie. Di seguito una sintesi dei principali interventi. Conferma strutturale dell’IRPEF a tre scaglioni, no tax area e trattamento integrativo Stabilizzata e portata a regime la riduzione a tre scaglioni di reddito dell’IRPEF, con le seguenti aliquote progressive:– 23% per […]
Bonus Natale 2024

Nelle more dell’introduzione del regime fiscale sostitutivo previsto dall’ articolo 5, comma 1, lettera a), numero 2.4), della legge 9 agosto 2023, n. 111 , per l’anno 2024 è erogata un’indennità, di importo pari a 100 euro, ai lavoratori dipendenti per i quali ricorrono congiuntamente le seguenti condizioni: a) il lavoratore ha un reddito complessivo […]
Sanzioni ridotte per ravvedimento

Nella circolare 90 del 2024, l’INPS entra nel merito delle nuove sanzioni ridotte ai sensi del DL n. 19/2024 e individua analiticamente le singole fattispecie in cui possono applicarsi le nuove regole in vigore dal 1 settembre 2024. In particolare è possibile accedere alla riduzione del 50 per cento delle sanzioni civili nei casi in […]
Patente a punti – Indicazioni operative

Nella circolare n. 4 del 2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro rilascia le prime indicazioni operative per il rilascio della patente a crediti obbligatoria a partire dal 1° ottobre 2024. L’Ispettorato specifica, in particolare, che obbligati al possesso dei documenti di regolarità sono anche le ditte individuali senza lavoratori dipendenti. È possibile autocertificare il possesso dei […]
Legge di Bilancio 2024, le principali novità in materia di lavoro

Riduzione del cuneo fiscale confermata per tutto il 2024. Nuove regole di fruizione del congedo parentale. Misure a sostegno delle donne vittime di violenza. Proroga anche per il 2024 dell’APE sociale, con incremento del requisito anagrafico da 63 anni a 63 anni e 5 mesi, e della misura opzione donna, con un aumento di un […]
Sgravi assunzione di donne svataggiate – Istruzioni operative INPS

Con la circolare INPS n. 58 del 2023 vengono fornite le istruzioni operative per l’applicazione dello sgravio contributivo all’assunzione di donne svantaggiate e, nel contempo, ha specificato i requisiti di fruizione del beneficio e le procedure da seguire per monitorare l’effettiva legittima spettanza dello sgravio.